Cerca nel blog

martedì 31 agosto 2010

panini al latte farciti

250g di farina 00
250g di farina maritoba
200g di latte
35g di burro
75g di acqua
15g di lievito di birra
1,5 cucchiaino di zucchero
1,5 cucchiaino di sale



In una ciotola mescolare le farine, il latte e il burro sciolto e freddo. In una tazza mettere l'acqua, lo zucchero e il lievito, mescolare bene finchè è scioltotutto il lievito e successivamente versatelo nelle farine. Mescolate bene il tutto e aggiungete il sale. Impastate bene fino ada ottenere un panetto liscio,far lievitare per un'ora.
Una volta lievitato formare tanti panini con all'interno i wrustel. Lasciarli ancora lievitare per 1 ora a forno caldo ma spento. Poi cuocerli a 200° C per 10/15 minuti.

lunedì 30 agosto 2010

Pasta e patate con provola e pancetta

Ingredienti (4 persone)

Parmigiano
mezza cipolla
1 conf. di pancetta affunicata (250 g)
1 piccola provola affumicata
pepe e basilico fresco qb
3 o 4 patate tagliate a cubetti
300 - 350 g di pasta mista

Mettete olio e cipolla in una padella antiaderente e fateli rosolare per 5 minuti. Aggiungete la pancetta e fate cuocere per 5-6 minuti. Nel frattempo mettete le patate tagliate a cubetti in una pentola con acqua fredda e portate il tutto ad ebolizione. A questo punto buttate la pasta e fate cuocere il tutto. Scolate la pasta con le patate e fatela amalgamare nella padella con il sugo di pancetta precedentemente preparato. Aggiungete la provola, il pepe, il basilico e mescolare il tutto
 
 

 

Pasta e cavolfiore

Pasta and cauliflower


Cavolfiore mondano .... gr.800
Olio .............................. gr.50
Lardo (opzionale) ....... gr.50
Aglio ............................ 2 spicchi
Pasta mista ........................... gr. 400
Concentrato (oppure salsa) ...1 cucchiaino
Prezzemolo ......................... un ciuffo
Pepe - Sale .......................... q.b.

Fate soffriggere l'olio, il lardo tritato e l'aglio. Togliere l'aglio quando sarà biondo. Aggiungete il cavolfiore lavato e tagliato a pezzi, il concentrato, sale, pepe e, se mai, un pezzetto di peperoncino. Caprite la casseruola e lasciate stufare a fuoco normale rimestando di tanto in tanto, fin quando il cavolfiore non sarà tenero.



Lessate a metà cottura la pasta mista, scolatela e versatela nel cavolfiore, aggiungendo un pò di acqua bollente a mano a mano che sarà necessario, rifinite con il prezzemolo. La minestra non deve essere troppo liquida.

http://sites.google.com/site/esterdelizie/ricette/primi/pasta-e-cavolfiore

pasta e patate

Lardo o pancetta di maiale gr (opz.) ... 70

Olio ................................................ gr.70
Carota ............................................ un pezzetto
Sedano ........................................... 2 pezzettini
Prezzemolo .................................... un ciuffo
Cipolle ........................................... gr200
Patate ............................................ gr700
Concentrato di pomodoro ............1/2 cucchiaio
Una crosta di parmigiano (opz.) ... a piacere
Sale .............................................. q.b.
Pepe ............................................. q.b.
Pasta mista ................................... gr. 400
Acqua (o brodo) ............................ q.b.
Parmigiano grattugiato ................ gr.100



Fate un battuto col lardo, gli ortaggi, il prezzemolo e la cipolla. Aggiungetevi l'olio e lasciate lentamente soffriggere il tutto a fuoco basso. Quando il trito comincerà a colorirsi, unitevi la crosta di formaggio, il concentrato, sale, pepe e le patate tagliate a cubetti, coprendole e facendole a loro volta soffriggere. Appena ve ne sarà bisogno, copritele con due dita di acqua a bollore e lasciate cuocere dolcemente.
Allorchè le patate saranno ben cotte aggiungete altri due mestoli di acqua a bollore e calatevi la pasta, allungandola via via, con l'acqua necessaria alla sua cotture. Alla fine la minestra dovrà risultare quasi asciutta


Lasagna di verdure

Tagliate a piccoli cubetti o a fiammifero servendovi di un apparecchio 4 carote, 4 zucchine, 3 porri, 2 peperoni e 1/2 verza quindi fate cuocere tutto in una casseruola chiusa per 30 minuti insieme a 40 g di olio e un poco di sale. Con 40 g. di burro, 40 g. di farina, 1/2 litro di latte e un poco di sale, preparate una besciamella fluida. Fate cuocere 500 g di lasagne in acqua bollente salata, sgocciolatele e adagiatele a strati in una pirofila unta condendo ogni strato con verdura cotte e parmigiano. Coprite tutto con la besciamella e mettere in forno a 200° per 25 minuti circa.



domenica 29 agosto 2010

muffin doppio cioccolato

Ingredienti


220 g di farina
120 g di zucchero
2 uova
90 g di cacao amaro
1 bustina di lievito
90 g di burro morbido
250 ml di latte

cioccolato fondente e bianco
Sistemare dentro una terrina la farina, il lievito, lo zucchero e il cacao. Mescolare per bene aggiungere le uova, il latte e infine il burro. Riempire gli stampini a metà, sistemare un pezzetto di cioccolato (io ho usato fodente e bianco) e poi ricoprire con altro composto.Cuocere in forno caldo alla temperatura di 180° per 15/20 minuti
Ricetta presa dal forum GIBONCOOK.com


http://sites.google.com/site/esterdelizie/ricette/dolci/muffin-doppio-cioccolato

tiramisù con pavesini

4 uova

500g di mascarpone
4 cucchiai di zucchero
pavesini qb
caffè qb
cacao amaro qb

Sbattere i tuorli delle uova con lo zucchero, aggiungere poi il mascarpone e continuare a sbattere fino alla completa omogeneità del composto. A parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Unire delicatamente gli albumi montati a neve all'impasto precedente. Prendere una teglia, inzuppare i pavesini nel caffè e metterli alla base, ricoprire i pavesini con uno strato di crema. Sopra fare un secondo strato di pavesini inzuppati nel caffè e poi ancora uno di crema. Continuare cosi fino alla fine degli ingredienti. infine depo l'ultimo strato di crema, stemperare il cacao su tutta la superfice del tiramisù.